Classical Music

Premiere of “Sacco and Vanzetti,” opera by Blitzstein and Lehrman on September 10th

Premiere of “Sacco and Vanzetti,” opera by Blitzstein and Lehrman on September 10th


Diego Matheuz: la mia ricerca è fare música migliore per la meravigliosa arte dell’opera

Nella città natale di Rossini, il venezuelano ha affascinato con la sua energicabacchetta Diego Matheuz: la mia ricerca è fare música migliore per la meravigliosa arte dell’opera  Applaudito per la sua “vibrante” direzione musicale in Il Conte Ory, che ha aperto la43a edizione del Festival Rossini, il regista saluta questo venerdì 19 il pubblico italianoper […]

<strong><em>L’elisir d’amore</em> di Donizetti in scena il 25 e il 27 agosto, al Teatro “Giuseppe Di Stefano”, a Trapani</strong>

<strong><em>L’elisir d’amore</em> di Donizetti in scena il 25 e il 27 agosto, al Teatro “Giuseppe Di Stefano”, a Trapani</strong>

Appuntamento a teatro con una nuova produzione del Luglio Musicale Trapanese: giovedì 25 e sabato 27 agosto, al Teatro open air “Giuseppe Di Stefano”, a Trapani, in scena L’elisir d’amore, melodramma giocoso in due atti di Gaetano Donizetti su libretto di Felice Romani.Lo spettacolo, concepito dalla regia in chiave quasi cinematografica, trasmetterà al pubblico tutte le sfaccettature […]

(s)Nodi – festival di musiche inconsuete XI edizione | 26 luglio – 13 settembre 2022 | Museo della Musica, Bologna

(s)Nodi – festival di musiche inconsuete XI edizione | 26 luglio – 13 settembre 2022 | Museo della Musica, Bologna

Il Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna presenta l’undicesima edizione di (s)Nodi – festival di musiche inconsuete, in programma ogni martedì sera dal 26 luglio al 13 settembre, dedicato a tutti coloro che vogliono vivere l’estate ascoltando musica dal vivo.Apprezzato da un pubblico appassionato di esperienze sonore originali, il festival propone un nuovo giro musicale intorno al […]

Arena di Verona – AIDA.  Non buona la prima

Arena di Verona – AIDA.  Non buona la prima

Di Federico Scatamburlo Aida, sontuosa, magnifica, sempre spettacolare in qualsiasi allestimento. Questo è quanto si aspetta il pubblico da questa grandiosa creazione scaturita dal genio di Giuseppe Verdi. Per la prima rappresentazione dell’opera in titolo in cartellone nel 99° Arena di Verona Opera Festival, finalmente liberi dalle mascherine e dai distanziamenti, il pubblico è accorso numerosissimo e […]

Al XIX “Rome Chamber Music Festival” protagonista il violino Guarneri Del Gesù suonato anche da Paganini

Al XIX “Rome Chamber Music Festival” protagonista il violino Guarneri Del Gesù suonato anche da Paganini

Dal 26 al 29 giugno quattro imperdibili appuntamenti al Teatro Argentina della Capitale per il “Rome Chamber Music Festival” giunto alla sua XIX edizione.Un programma ogni sera diverso, eseguito da 42 musicisti di cui 35 giovanissimi provenienti da tutto il mondo, che spazierà dal barocco al contemporaneo, passando per Respighi, Stravinsky, Philip Glass, le canzoni […]

La gioia di tornare a esibirsi in pubblico… Intervista al tenore Saimir Pirgu

La gioia di tornare a esibirsi in pubblico… Intervista al tenore Saimir Pirgu

di Alessia Cosseddu (Almanacco della Scienza, Febbraio 2022) Il tenore Saimir Pirgu, da adolescente vede in tv il concerto dei “tre tenori” e ne rimane affascinato, decide che il canto sarebbe stato la sua vita. Albanese di nascita, nel 2014 è naturalizzato italiano dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Racconta gli incontri con Pavarotti e Abbado […]

Community Opera porta il teatro e la musica alle persone

Community Opera porta il teatro e la musica alle persone

Sul solco scavato da “Silent City”, l’opera lirica co-creata con i cittadini di Matera all’interno del programma della Capitale Europea della Cultura 2019, prosegue il progetto Community Opera, ideato dalla compagnia teatrale L’Albero con l’obiettivo di portare l’opera lirica in contesti territoriali e comunità altrimenti mai raggiunti da questa forma artistica che da secoli porta alto il nome […]

150° anniversario dell’Aida: il MiC celebra il capolavoro di Verdi

150° anniversario dell’Aida: il MiC celebra il capolavoro di Verdi

In occasione del 150° anniversario dalla prima teatrale dell’Aida, opera drammatica di Giuseppe Verdi e Antonio Ghislanzoni andata in scena al Teatro Khediviale dell’Opera del Cairo il 24 dicembre 1871, il Ministero della Cultura guidato da Dario Franceschini celebra una delle opere liriche italiane più apprezzate con una campagna digitale dal titolo #aida150 che proseguirà fino all’8 febbraio, data in cui, nel 1872, l’Aida andò […]

Traviata all’Opera Festival Arena di Verona 2021:il dramma e la bellezza femminile nei secoli

Traviata all’Opera Festival Arena di Verona 2021:il dramma e la bellezza femminile nei secoli

Di Federico Scatamburlo Ammettiamolo, Traviata è un’opera che, volenti o nolenti, penetra nell’animo di ogni spettatore, ognuno con il proprio sentire. Proprio per questo motivo non si adatta benissimo ai grandi spazi all’aperto, ma coinvolge molto di più nell’intimità di un teatro al chiuso. Tuttavia quest’anno la particolare situazione che obbliga i teatri ad adattare […]

Cavalleria Rusticana e Pagliacci aprono all’Arena di Verona una nuova era digitale del teatro

Cavalleria Rusticana e Pagliacci aprono all’Arena di Verona una nuova era digitale del teatro

di Federico Scatamburlo Nei momenti di difficoltà l’essere umano si ingegna, ed in particolare quando the show must go on. Infatti l’emergenza sanitaria planetaria che ha fermato per oltre un anno i teatri, ha fatto si che il direttivo della Fondazione Arena di Verona, capitanati dal celebre soprano Cecilia Gasdia, trovasse una strada alternativa per […]





Source link

Related posts

Brevard Music Center Composition Competition 2021 Winner, Trevor Zavac

Mary McCartney

LOCAL CLASSICAL – DRUM CORPS INTERNATIONAL

Mary McCartney

Conductor Francesco Lecce-Chong Renews Contract with Eugene Symphony

Mary McCartney

Leave a Comment